Associazione Scuola dell'Infanzia San Gaetano
Asilo San Gaetano
  • Chi siamo
  • COVID 19
  • Servizi Offerti
    • Nido Integrato
    • Scuola Dell'infanzia
    • Dopo Scuola
    • Accompagnamento a scuola
    • Centro Estivo
    • Altri Servizi
  • Contatti
  • Modulistica
  • News ed Eventi
    • Social

Scuola dell'Infanzia



ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

La programmazione, stesa per fasce d’età ogni mese, permette di fissare degli obiettivi educativi - didattici e di stabilire i percorsi adatti per raggiungerli.
La Scuola dell’Infanzia è suddivisa in tre sezioni omogenee per età:


1) Sezione Piccoli-Propedeutico (2-3 anni)
2) Sezione Medi (4 anni)
4) Sezione Grandi (5 anni)

La suddivisione per fasce d’età permette interventi educativi mirati e attività adeguate alle capacità ed alle aspettative dei bambini, inoltre, promuove, in alcuni momenti della giornata o durante i laboratori, opportunità di attività comuni che favoriscono la conoscenza, l’integrazione e la collaborazione.

A CHI E’ RIVOLTA

Nei limiti dei posti disponibili ai bambini dai 2 ai 6 anni provenienti da qualsiasi zona, anche al di fuori della realtà castionese.


COME FUNZIONA

L’attività didattica avrà inizia ai primi di settembre e termina alla fine di giugno, seguendo in linea di massima il calendario scolastico stabilito dalla Regione Veneto.
La scuola è chiusa il sabato.
Nel mese di luglio la scuola organizza regolarmente il centro estivo “Nevegalitos” che è curato e gestito direttamente dalle educatrici della Scuola dell’Infanzia: scaricate i moduli per le iscrizioni “Nevegalitos”, in formato pdf, nella nostra sezione “Modulistica”!!!
L’orario d’ingresso è fissato dalle ore 7.15 alle ore 9.00, mentre il ritiro è possibile dalle ore 12.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 16.00; per motivi di ordine e di disciplinato svolgimento delle attività, al di fuori di tale orario le porte dovranno rimanere chiuse e saranno tollerate solo motivate eccezioni. Si raccomanda alle famiglie di rispettare gli orari indicati. 
Dalle 9.30 alle 11.00 ha luogo l’attività educativo - didattica, in aula o nel salone, basata sul gioco secondo la programmazione curricolare stesa dalle educatrici.
Dalle ore 11.15 viene servito il pranzo che è preparato personalmente dalle nostre cuoche, in base alla tabella approntata dal servizio SIAN dell'ULSS1 Dolomiti. Il menù è esposto settimanalmente nell’atrio della Scuola.
Dalle 13.15 alle 15.30 è previsto il riposino per i bambini che si fermano dopo il pranzo.
Per i bambini che intendono fermarsi oltre le ore 16.00, la nostra struttura prevede un servizio di assistenza: si veda la sezione “Dopo Scuola”.


Per la prima settimana di settembre la scuola accoglierà i bambini fino al pranzo compreso, con chiusura alle 12.30.



ASSENZE E MALATTIE


Scaricate il “Manuale per la prevenzione delle malattie infettive” in formato pdf nella nostra sezione “Modulistica e documenti” per avere le indicazioni della Regione Veneto su assenze e malattie.



COME ISCRIVERSI

In linea generale vengono ammessi alla frequenza della Scuola dell’Infanzia i bambini che compiranno nell’arco dell’anno i 3 anni d’età. Le domande d’iscrizione vengono accolte in ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La Direzione si riserva di valutare l’ammissione anticipata di bambini che compiano i 3 anni d’età entro il 30 aprile successivo, come da normativa vigente, per la sezione “propedeutico”.
I nuovi iscritti devono presentare e sottoscrivere presso la Direzione della Scuola la domanda d’iscrizione predisposta dal Consiglio di Amministrazione nonché versare la relativa quota d’iscrizione.



Le schede di iscrizione per la Scuola dell’Infanzia e le rette sono scaricabili in formato pdf nella nostra sezione “Modulistica e documenti”!!!
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.